I parrucchieri lavorano senza guadagnare

Condividi questo articolo se ti è piaciuto
i parrucchieri lavorano senza guadagnare

Mi piacerebbe un giorno poter cambiare il titolo di questo articolo, coniugando il verbo al passato: i parrucchieri LAVORAVANO senza guadagnare. 

Ti ricordi quando nel passato remoto i parrucchieri lavoravano senza guadagnare? Erano tempi bui, ma poi sono passati perché era girata voce che si poteva PENSARE in modo diverso…”. 

Invece ora basta guardare i listini del 99% dei saloni per accorgersi che i parrucchieri lavorano davvero senza guadagnare.
Qui si leveranno le proteste di tante persone che sostengono il contrario: i parrucchieri sono cari, si fanno pagare troppo per i servizi che offrono, i loro prodotti costano un occhio della testa, etc.

Ma lasciamo da parte il parere dei non addetti ai lavori che di solito è basato su percezioni completamente staccate dalla verità dei fatti.

Concentriamoci invece su questo dato allarmante che non è una mia opinione, ma è la triste realtà che puoi scoprire tu stesso guardando nel tuo cassetto dopo avere pagato affitto, bollette, IVA, tasse, stipendi, prodotti, corsi di formazione, marketing. 

Nota bene che nella voce “stipendi” è incluso il compenso del titolare del salone.

Ti avanza qualcosa? 

Quel qualcosa che dovrebbe avanzare si chiama utile, cioè il tuo vero guadagno. 

È il grande assente nei saloni di parrucchieri e per ritrovarlo bisogna che liberi la tua mente da un errore fatale.
Questo errore ti allontana dalla meta e si può riassumere nella seguente equazione: 

ore di lavoro = guadagno

Sei proprio  sicuro che per guadagnare devi lavorare tanto?

Questo è ciò che ci hanno insegnato da sempre: per guadagnare uno stipendio devi lavorare un tot di ore al giorno.

Ti presenti al lavoro dalle 8 alle 15 e il tuo stipendio sarà di x. 

Ti presenti al lavoro dalle 8 alle 19 e il tuo stipendio sarà di y che è un numero maggiore di x.

È matematico! O almeno così pare…

Ma se sei titolare di un salone ti sarai accorto che la realtà non è affatto così.

Per i tuoi dipendenti è così: si presentano al lavoro tutti i giorni all’orario prestabilito e alla fine del mese percepiscono uno stipendio.

Tu invece non hai questa certezza.

Infatti il meccanismo del salone si può inceppare in una o più di queste tre aree:

Passaggi cassa

Se tutti si presentano in orario e non ci sono clienti a cui fare i capelli, il salone non produce nulla.

Listino 

Se ci siete tutti e ci sono anche i clienti ma il vostro listino non tiene in considerazione i costi del salone, tutti lavorate, i dipendenti (forse) percepiscono lo stipendio, ma tu non guadagni.

Upselling e cross selling

Ci siete tutti, ci sono anche i clienti, il listino ha il giusto ricarico ma non siete in grado di vendere nulla di più di quanto vi viene chiesto. Ad esempio, se vi chiedono una piega fate la piega, se vi chiedono un taglio fate un taglio ma raramente riuscite a vendere prodotti e servizi ad alto valore correlati a quelli che vi vengono espressamente richiesti.

Come avrai capito presentarsi in salone e motivare il team se una di queste tre aree è bloccata, si tradurrà in uno sconfortante lavoro senza guadagno.

Chi perde più di tutti?

Mio caro titolare di salone, siccome quello che paga gli F24, gli stipendi e tutte le spese sei tu, purtroppo conosci già la risposta.

C’è un modo per superare questo ostacolo oppure sei condannato ad una vita di lavoro e sacrifici per pagare il sostentamento dei tuoi dipendenti?

Ecco, io penso che il bello di essere imprenditore sia anche questo: creare qualcosa che ti permette di far crescere altre persone e altre famiglie. Ma tutte le preoccupazioni, i sacrifici, le trafile burocratiche che comporta essere imprenditore non possono essere fatte solo per gli altri. 
Una parte e anche bella consistente di ciò che produce il tuo salone deve essere destinata a te che ci hai messo il sangue, le lacrime e le notti insonni per costruire tutto ciò che hai oggi.

Il punto è che questo guadagno non viene generato dal lavoro

e quando dico lavoro nel tuo caso intendo “fare i capelli”.

Se lavori 12 ore al giorno non hai tempo per dedicarti alle attività fondamentali che fanno guadagnare il tuo salone.

Ehi non cambiare canale, che sto per dirti una cosa importante!

Non ti sto dicendo che devi smettere di fare i capelli e dedicarti solo alle attività che ti portano guadagno a partire da domani.

Mi rendo perfettamente conto che se hai vissuto una vita intera associando le ore lavorate al saldo del tuo conto in banca, il fatto che io adesso ti dica che questo è sbagliato non ti farà cambiare idea improvvisamente.

Ti sto solo chiedendo di fare una piccola riflessione che potrebbe cambiare il corso della tua vita in modo straordinario.

Dammi questi 2 minuti e non te ne pentirai.

L’equazione ore lavorate= guadagno come abbiamo visto sopra è sbagliata perché ci sono almeno tre casi in cui lavori senza guadagnare. 
Ma adesso tieniti forte perché sto per rivelarti come guadagnare senza lavorare grazie all’uso della creatività.

La creatività attira la tua attenzione?

Perfetto!
Perché la creatività è ciò che fa crescere il mondo. I creativi sono quelli che vedono cose laddove gli altri non vedono nulla. 
Tu ce l’hai di sicuro, solo che ti hanno educato a lavorare, non a creare. E tu sei una persona per bene, quindi fai ciò che ti hanno insegnato.

È giunto il momento di disobbedire!

 Devi disobbedire alla nozione di lavoro che ti hanno voluto inculcare: non pensare più al lavoro come ad una serie di minuti in sequenza o ad una serie di clienti in sequenza. Pensa al lavoro in modo creativo come ad una serie di risultati che puoi ottenere grazie al tuo impegno.

Se pensi al lavoro in questo modo alternativo ti si apre un mondo di possibilità.

Un mondo in cui anche con pochi clienti puoi realizzare gli incassi che oggi non riesci nemmeno ad immaginare.

Un mondo in cui i tuoi sforzi sono minimi e i tuoi guadagni massimi.

Un mondo in cui il tuo lavoro ha un valore molto più alto rispetto al semplice conteggio delle ore lavorate.

Compiere questo atto di disobbedienza è la cosa più difficile che puoi fare, perché significa andare contro la tua educazione e contro la nostra stessa cultura occidentale che unisce l’impiego di tempo al guadagno.
Ma se riesci a disobbedire puoi sciogliere il nodo che oggi lega i tuoi guadagni alla tua presenza fisica in salone.

Qui ti volevo, Michela! Se non lavoro io qui si ferma tutto.!

Capisco che oggi sia così per te e so che lo è anche per molti altri titolari di salone. 
Ma non è scritto da nessuna parte che la situazione debba restare così. 
Puoi cambiare se solo decidi di farlo. 
E non sto dicendo che devi smettere di fare i capelli dall’oggi al domani né che devi lasciare il salone in balìa di persone che non ritieni in grado di gestirlo.

Ti sto dicendo che puoi rendere il tuo salone un meccanismo che produce guadagni che tu sia presente o meno. 
Devi solo avere il coraggio di pensare in modo creativo, abbandonando le vecchie certezze che oggi, tra l’altro, non funzionano più.

Il modo più veloce, sicuro e indolore per realizzare questo cambiamento è circondarsi di collaboratori capaci di rendere produttive le ore di lavoro.

Infatti più i tuoi collaboratori sono preparati, meno ci sarà bisogno del tuo lavoro.

So che non è facile trovare persone di questo tipo ed è proprio per questo che sta a te formarle in perché lo diventino.
Quando parlo di formazione mi riferisco a diversi aspetti del lavoro in salone: il tecnico, lo stilistico, il commerciale. 
Soltanto collaboratori che sanno fare e che sanno anche vendere possono aiutarti a guadagnare di più. 

Ebbene, per imparare a fare i capelli ci vogliono mesi o addirittura anni. 

Invece per imparare a vendere non devi aspettare tutto questo tempo. 

Se scegli il mio Metodo Clinic per il tuo salone, imparare a vendere è questione di poche ore. 
Ovviamente con l’allenamento quotidiano si diventa più spigliati e più efficaci, ma la tecnica si impara subito, senza studiare, in una sola giornata di corso dal vivo.

E i risultati sono immediati: pensa che tutti i parrucchieri che hanno applicato il Metodo Clinic hanno recuperato l’investimento iniziale in meno di un mese.
Tutti gli incassi in più realizzati dopo il primo mese sono un’iniezione perenne di cash nel cassetto che prima non c’era. Le ore lavorate sono le stesse ma gli incassi sono raddoppiati! 

È così che si compie la magia: guadagni anche senza lavorare, cioè quando non sei fisicamente in salone ma al posto tuo ci sono i tuoi abilissimi collaboratori che rendono produttive le ore e le giornate.

Prima di concludere, rivediamo i punti principali di questo articolo:

  • l’equazione ore lavorate=guadagno non vale per il titolare del salone
  • come titolare del salone ti assumi il peso dell’attività perciò meriti di guadagnare
  • devi usare la creatività per pensare al lavoro in modo alternativo
  • rendi produttive le ore di lavoro dei tuoi collaboratori grazie alla formazione 
  • la vendita è la competenza più efficace e più veloce da imparare

Ora, se fai parte del 99% dei parrucchieri che lavora senza guadagnare potresti decidere di passare dalla parte di quelli che guadagnano. Ci vuole poco, basta cliccare qui e compilare il modulo.

Se invece, a conti fatti, il tuo salone è già in UTILE, sei indubbiamente in posizione privilegiata rispetto alla media dei parrucchieri…quindi clicca qui e compila il modulo per non rischiare di perdere il tuo vantaggio competitivo.

All’inizio di questo articolo ho espresso un mio desiderio, cioè quello di vedere un mondo in cui i parrucchieri che lavorano senza guadagnare saranno soltanto un lontano ricordo.

Forse è molto ottimistico pensare che questo un giorno accadrà per tutti, ma è accaduto per tanti titolari nei propri saloni. Questo mi fa ben sperare che possa succedere ancora e ancora e ancora.
So bene che sono poche le persone che guardano oltre le apparenze e che pensano in modo alternativo. Mentre scrivo mi piace pensare che tu sia una di quelle persone disobbedienti e creative che cambiano il mondo a partire da sé stesse.
Gli strumenti sono a tua disposizione, prendili!

Condividi questo articolo se ti è piaciuto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Condividi
Condividi

Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti clicca qui INFORMATIVA

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi